Tutti gli orari delle linee ATP polceverasche
Il servizio pubblico di vallata verso la normalità ante-Covid.
Sono stati pubblicati gli orari invernali delle linee E – F – H che collegano i 5 Comuni dell’Alta Valle con il capoluogo, che saranno in vigore a partire dal 14 settembre. Li puoi visualizzare qui sotto scegliendo la diramazione di tuo interesse.
Linea H
Pontedecimo – Campomorone – Isoverde – S. Martino di Paravanico – Gaiazza – Lencisa – Pietralavezzara
Le parole del presidente ATP, Enzo Sivori: «Dal 14 settembre torneremo alla normalità rispetto al periodo precedente la fase epidemica, questo è un fatto molto importante. Inoltre, anche a causa delle novità legate alla prevenzione da Covid 19 e al trasporto in orario scolastico, metteremo a disposizione dei passeggeri più corse e più mezzi».
Ieri in Regione Liguria si è svolta una riunione operativa per fare il punto sulla necessaria implementazione dei servizi di trasporto pubblico regionale e locale per consentire la mobilità degli studenti, tenuto conto delle nuove linee guida che consentono il carico fino all’80% della capacità dei mezzi.
A regime, sulla base dei flussi di traffico, potranno essere necessarie implementazioni sulla linea che da Pontedecimo attraversa il territorio di Mignanego e si dirige in Valle Scrivia. Per questa linea perciò potranno essere effettuate 2 corse aggiuntive dalle 6.30 alle 9 e dalle 12.30 alle 16.
Dal 28 settembre, pertanto, in caso di necessità, potranno essere attivati contratti con sub concessionari per un totale di 3.600 km al giorno.
Si tratta di un aumento rilevante delle corse a livello quotidiano, ovviamente concentrate negli orari di entrata e uscita a scuola.
Sivori sulla questione degli ingressi scaglionati ribadisce: «Chiediamo ai dirigenti scolastici di prevedere un orario di ingresso a il più possibile univoco». Ovviamente a bordo dei bus resterà la regola di indossare la mascherina.
Prolungamento degli abbonamenti ATP
L’azienda di trasporto pubblico ha inoltre segnalato che nei prossimi giorni sarà attivata la procedura con cui gli abbonati annuali potranno chiedere un prolungamento del loro titolo di viaggio a rimborso dei due mesi di lockdown.
Il consigliere delegato ai Trasporti di Città Metropolitana, Claudio Garbarino, ha confermato che l’ente ha stanziato dei contributi per venire incontro a pendolari e alle famiglie.
Dal 10 settembre al 31 ottobre 2020 è possibile fare richiesta per l’estensione di validità dell’abbonamento annuale CARTA VERDE emesso da ATP, non utilizzato a causa delle misure di contenimento previste dalle disposizioni governative connesse all’emergenza da CoVid -19.
ATP in questa prima fase procederà nei confronti degli aventi diritto al rimborso prolungando la durata dell’abbonamento in oggetto fino al 30 novembre 2020.
Chi può chiedere il prolungamento
Gli aventi diritto all’estensione della validità dell’abbonamento sono gli studenti in possesso di abbonamento annuale con data di inizio validità tra l’1 e il 30 settembre 2019.
Gli aventi diritto devono compilare il form sul sito ATP inserendo i propri dati anagrafici oltre al numero dell’abbonamento e il codice identificativo dell’abbonato (entrambi stampati sull’abbonamento) e un indirizzo e-mail.
In breve tempo ATP invierà via e-mail un documento in formato pdf identificato da QRCode univoco riportante la nuova data di scadenza della validità dell’abbonamento.
L’utente, per utilizzare i mezzi ATP dovrà essere in possesso di:
- abbonamento con inizio validità settembre 2019
- documento pdf ricevuto dall’Azienda via e-mail indicante la scadenza al 30 novembre 2020 dell’abbonamento sopraindicato
- documento di identità
Tutti questi documenti dovranno essere esibiti al personale di controllo in caso di verifica.
Si ricorda che è possibile fare richiesta per l’estensione della validità dell’abbonamento annuale CARTA VERDE entro e non oltre il 31 ottobre 2020.
L’Azienda si riserva di effettuare il controllo della veridicità, delle dichiarazioni rese dal richiedente.
Per gli studenti che nel frattempo hanno terminato gli studi o che hanno acquistato una CARTA VERDE annuale con inizio validità successiva al 30 settembre 2019, a breve l’Azienda comunicherà le modalità per l’ottenimento di un voucher nominativo da utilizzare entro un anno dall’emissione.