
Forse non tutti sanno che il Sentiero Italia, un tracciato che collega il Friuli Venezia Giulia con la Sicilia (e idealmente con la Sardegna) percorrendo tutto l’arco alpino e gli Appennini, è stato immaginato e ispirato da un camminatore ligure.
Sentiero Italia, che quest’anno è stato celebrato dal National Geographic italiano con una raccolta di volumi mensili attualmente in uscita (a settembre il numero che comprende anche la Liguria) copre anche un tratto dell’Alta Via dei Monti Liguri e, più interessante ancora, passa anche dal Posto Tappa dei Giovi, sul territorio di Mignanego. L’iniziativa Cammina Italia CAI, una staffetta non consecutiva che attrae camminatori da tutto il paese e anche da oltralpe, per quest’anno ha selezionato altri tratti del percorso ligure per il percorso, ma non per questo la Val Polcevera rimane a guardare.
Organizzato dalla Sezione CAI di Bolzaneto, infatti, è il giro ad anello serale che si terrà domenica 14 luglio intorno al Passo dei Giovi. L’appuntamento è sul Passo per le 17:30, da raggiungere con un proprio mezzo. Da lì, il percorso procederà verso il Posto Tappa e il Santuario della Vittoria, Piano delle Barche, Località Castello, poi di nuovo al Santuario e ritorno al Posto Tappa.
Qui ci sarà un ristoro con prodotti tipici. Il percorso ha una durata di circa due ore.
Iniziativa aperta. Per informazioni e prenotazioni è possibile inviare una mail a presidenza@caibolzaneto.it, oppure telefonando al numero 0107406104 il giovedì dalle 21:00 alle 23:00.Una bella occasione per vedere la Val Polcevera da una diversa prospettiva e per riscoprire le bellezze naturalistiche del nostro territorio, che fanno parte anche di un progetto ambizioso come Sentiero Italia.