A Mignanego ancora problemi su Via Visegni, di norma via di accesso principale per le scuole e per le Poste. I lavori, iniziati a giugno, hanno richiesto un’interdizione del traffico veicolare dopo alcune settimane (a partire dal 20 luglio). Le due recenti giornate di pioggia intensa (le allerte meteo arancione) hanno però inciso sul cantiere.
Data la situazione, il Comune ha comunicato che i ragazzi che arriveranno con i primi giri degli scuolabus saranno accolti sul piazzale del Comune e accompagnati a scuola da personale dedicato attraverso la scalinata di Via Ina Casa. La procedura sarà poi ripetuta con gli studenti dei giri successivi.
Via Visegni sarà comunque accessibile, si aggiunge nella comunicazione, per casi particolari.
Su Facebook Michele Malfatti, Assessore con delega a Lavori Pubblici, Urbanistica e Ambiente, Igiene e Sanità, Patrimonio e Personale, ha risposto alle preoccupazioni dei genitori.
Cosa si intende per percorso consigliato su Salita Ina Casa? Quali sono i casi particolari?
Confidando sempre e comunque nel buon senso abbiamo deciso di non procedere a emettere alcuna ordinanza di divieto di transito pedonale su Via Visegni, ma di consigliare vivamente l’utilizzo di Salita Ina Casa per accedere alla scuola. Ciò perché in questa fase dei lavori il transito pedonale inevitabilmente rallenta lo svolgimento dei lavori stessi. I casi particolari, per esempio, sono rappresentati da problemi di disabilità motoria che comportino l’utilizzo di carrozzina o stampelle.
Se la raccomandazione di utilizzare prioritariamente Salita Ina Casa dovesse malauguratamente cadere nel vuoto, non escludiamo nel futuro prossimo un provvedimento volto a limitare il transito pedonale ai residenti, agli utenti delle Poste e a coloro che devono accedere alla scuola e hanno rilevanti problemi di mobilità (ad esempio uso di carrozzina o stampelle).
Alcuni genitori sono preoccupati sulle condizioni di Salita Ina Casa.
Si fa presente che nei mesi precedenti si è provveduto alla verniciatura dei passamano (presenti su entrambi i lati della scalinata), che sono utilizzabili in piena sicurezza. Allo stesso modo sono stati sistemati alcuni gradini, ed è stato assicurato il dovuto taglio erba. Inoltre, nel corso della settimana è previsto un nuovo intervento manutentivo per far trovare Salita Ina Casa nelle migliori condizioni possibili. Va tenuto comunque conto che si tratta di una scalinata lunga circa 75 metri e che permette di superare un dislivello di circa 20 metri.
Il Comune di Mignanego conferma inoltre l’organizzazione dei giri del servizio scuolabus tenendo conto delle normative attuali per l’emergenza covid-19. Perciò, tutti gli alunni iscritti entro la scadenza prevista potranno usufruirne regolarmente.