Casting per piccoli lettori: ApprendiMente presenta il primo audiolibro

Un progetto realizzato dai bambini per i bambini a opera di ApprendiMente e Music Village: un audiolibro fruibile per chi soffre di disturbi dell’apprendimento. Casting alla Giornata del Benessere di Campomorone

ApprediMente è una realtà che è situata nel Comune di Ceranesi e si occupa di ragazzi e famiglie con problematiche che variano a seconda dei casi, per dare riferimento a chi ha bisogno di un supporto sia per il percorso scolastico ma non solo: problemi comportamentali, disturbi dell’apprendimento, training familiare a supporto dei bambini e ragazzi.

I percorsi sono dedicati ai minori tra i 4 e i 18 anni e ai loro genitori.

Non solo compiti. Anche se è disponibile un servizio di affiancamento nella realizzazione dei compiti a casa, ApprendiMente si pone l’obiettivo di fare in modo che la famiglia nel suo sistema completo raggiunga il benessere: per i genitori, con la tranquillità di gestire anche i comportamenti più turbolenti, sia dei figli ad affrontare la routine quotidiana (scuola compresa).

Dalla prossima settimana nella sede di ApprendiMente, nella sede nella frazione di Santa Marta (Via Bartolomeo Parodi 30), cominceranno gli appuntamenti per i ragazzi, ma il Centro è attivo anche sul territorio, nei progetti con le scuole e con altre realtà associative della Val Polcevera.

Un esempio è il progetto che verrà realizzato con Music Village di Serra Riccò: domenica 30 settembre a Campomorone, durante la Giornata del Benessere, verrà effettuato un casting per piccoli lettori che vogliono partecipare a un percorso di lettura condivisa volto a realizzare un primo audiolibro. Io leggo per te: lo scopo è incidere una versione del Piccolo Principe letto a voce alta da bambini per i bambini, in modo che sia fruibile anche per chi ha problemi nella lettura, come la dislessia.

 

Il primo audiolibro realizzato per il progetto sarà Il Piccolo Principe

L’iniziativa è volta a sensibilizzare sui disturbi dell’apprendimento sempre più diffusi, proprio alla vigilia della Settimana Nazionale della Dislessia 2018 (1-7 ottobre) promossa da AID – Associazione Italiana Dislessia. I bambini e i ragazzi selezionati durante il casting si recheranno poi a registrare un capitolo o una parte più ampia del libro presso Music Village, a Pedemonte. Ma non si cercano solo piccoli lettori, anche piccoli illustratori: chi non si sente di leggere a voce alta potrà realizzare uno o più disegni che verranno selezionati per arricchire l’edizione cartacea del testo che verrà distribuito con l’audiolibro.

Un progetto creativo e audace, che mette al lavoro insieme diverse realtà creative e innovative della Val Polcevera per un’iniziativa che mette i bambini al centro dell’attenzione.

Appuntamento dunque ai Giardini Dossetti di Campomorone domenica 30 settembre a partire dalle 10:00.

Per maggiori informazioni visitate il sito di ApprendiMente.

]]>

Articoli Correlati