Cena multietnica condivisa a Isoverde

All’iniziativa erano presenti esponenti politici locali tra cui Paola Guidi, Sindaco di Campomorone, e la consigliera pentastellata Filomena Puppo

Nicholas Fresu e Laura Casale

 

Sabato 29 settembre la parrocchia di Isoverde e la cooperativa “Un’altra storia”, con la collaborazione del Comune di Campomorone, hanno organizzato una cena multietnica condivisa nell’ambito di un’iniziativa denominata “oltre la paura”. L’evento si è svolto nel parco di Isoverde ed è stato pensato con l’intenzione di favorire l’integrazione tra i richiedenti asilo ospiti della casa famiglia e gli abitanti della piccola frazione del comune di Campomorone.

La serata ha preso il via alle 19.30, quando più di cinquanta persone hanno avuto modo di ascoltare le testimonianze dei profughi, degli operatori della cooperativa “Un’altra storiae di un gruppo di abitanti che si è organizzato per svolgere lezioni di italiano dedicate ai ragazzi ed è proseguita con la cena, altra occasione di scambio culturale, in cui i partecipanti hanno potuto gustare piatti tipici europei, africani ed asiatici.

In seguito c’è stato ancora tempo per un ulteriore dibattito in cui il protagonista principale è stato Mahamadou, uno dei ragazzi ospitati in paese, il quale ha raccontato il servizio che presta a un giovane ragazzo disabile residente a Sestri Ponente, andandolo a trovare tutti i fine settimana e portandolo in giro per la città.

All’evento hanno partecipato anche alcuni esponenti politici locali, tra cui la Sindaca Paola Guidi e la consigliera pentastellata Filomena Puppo.

Ecco il video della serata: https://www.youtube.com/watch?v=9UPuS5Gc-qI

 

]]>

Articoli Correlati