Che cosa fare oggi in Val Polcevera? Ecco una rosa di eventi sul nostro territorio.
Ceranesi – Manifestazione cicloturistica lungo i sentieri del Monte Figogna
Bikers Team Livellato festeggia la fine della stagione della Mountain Bike con due percorsi ad anello sul Monte Figogna con partenza e arrivo da Livellato. Entrambi i percorsi sono a fondo misto nei boschi di Ceranesi e permettono di cimentarsi con tutte le particolarità di questo territorio. Nella quota di partecipazione di 20,00€ è compreso il pranzo. Partenza ore 9:00
Ceranesi – Castagnata al Pontasso
Il Comitato di Ceranesi della Croce Rossa Italiana organizza la consueta Sagra della Caldarrosta, giunta alla 23° edizione. A partire dalle ore 14:30 sulla piazza adiacente alla sede della CRI sarà possibile consumare castagne arrostite, focaccine, salamini e patatine e altre specialità. Tutto il menu è a offerta libera, e il ricavato verrà utilizzato per acquistare un defibrillatore da installare nella stessa piazza. Dalle ore 16:00 sarà possibile partecipare a una simulazione di emergenza per imparare alcune tecniche di primo soccorso.
Serra Riccò – Mercatino Solidale per Certosa
Nella frazione capoluogo, Pedemonte, per tutta la giornata sarà possibile visitare i banchi dei Mercanti della Superba, dei commercianti di Certosa, e di hobbisti e creativi per una giornata di shopping e solidarietà. Lo scopo della manifestazione è infatti raccogliere fondi per le attività commerciali di Certosa, che stanno particolarmente soffrendo l’emergenza causata dal crollo del Ponte Morandi. Nel pomeriggio intrattenimento per i bambini, con i clown di Bubble Bignè.
Mignanego – Bimbo Party a Vetrerie
Il Circolo Arci SOMS L’Unione Mignanego organizza un pomeriggio dedicato ai più piccoli, con l’animazione de I Mattacchioni, che offriranno truccabimbi, bolle di sapone giganti e altre attività divertenti. L’evento comincia alle ore 16:00.
San Biagio – Giornata dedicata alle famiglie sfollate
Presso il Centro commerciale l’Aquilone si terrà un altro evento dedicato all’emergenza di Ponte Morandi. Nel piazzale De André (lato Carige) a partire dalle ore 10:00 verranno distribuiti giocattoli, vestiti per bimbi da 0 a 11 anni, cartoleria e cibo per gli animaletti delle famiglie sfollate di Rivarolo. Per tutta la giornata ci sarà animazione dedicata a grandi e piccini… e anche agli amici pelosi.
Bolzaneto – Barba e Cavelli al Teatro Govi
La Compagnia Stabile Gilberto Govi mette in scena una delle note commedie del maestro del teatro dialettale genovese alle ore 15:00. Quest’opera mette in scena il tema della pazzia: il protagonista è Attilio, un barbiere semplice e di buon cuore che deve però contrastare le ambizioni della moglie, molto più attaccata al denaro e determinata a combinare un matrimonio vantaggioso per la loro unica figlia, anche se in contrasto con i desideri di quest’ultima. Poiché la famiglia del promesso sposo però ha il terrore della pazzia, Attilio decide di fingersi folle per salvare la figlia da un destino che non ha scelto. I risultati sono ovviamente esilaranti, come spesso accade con il teatro di Govi.
Certosa – Stand solidali e Concerto benefico
A partire dalle ore 17:00 banchetti solidali per i bambini della Zona Rossa, presso il presidio in Via Fillak. La giornata di solidarietà proseguirà alle ore 21:00 in Via Dandolo con il concerto tutto in genovese con alcuni nomi molto noti: i Trilli, Franca Lai, i Buio Pesto, ma anche con eccellenze emergenti della Val Polcevera, come Mike FC e i Demuelin. In caso di pioggia l’evento musicale si sposterà al Teatro Govi di Bolzaneto.
]]>