È ormai agli sgoccioli anche questa iniziativa estiva, che da anni riporta il cinema a Campomorone nella bella stagione cn una selezione di successi usciti negli ultimi mesi adatti a tutti i gusti e le età. Ecco gli ultimi spettacoli che saranno proiettati al Cabannun per l’anno 2019:
Si comincia mercoledì 21 agosto con Moschettieri del Re – Penultima missione, un film di Giovanni Veronesi che reinterpreta in tono goliardico le avventure di D’Artagnan e i suoi compagni, riprendendo il secondo romanzo della serie di Alexandres Dumas dedicata a questi personaggi, Vent’anni dopo. E più di vent’anni è durata anche la lavorazione di questo film, perché il regista ha confessato di avere in mente questa storia già negli anni ’80, con Massimo Troisi nel cast, ma di averlo dovuto rimandare più e più volte. I moschettieri, ormai attempati interpretati rispettivamente da Pierfrancesco Favino (D’Artagnan), Rocco Papaleo (Athos), Sergio Rubini (Aramis) e Valerio Mastandrea (Porthos), sono chiamati dalla Regina Anna (Margherita Buy) a sventare i piani del perfido Cardinale Mazzarino (Alessandro Haber) e dalla solita Milady (Giulia Bevilacqua). Il tono del film è però molto diverso da quello della Maschera di Ferro, anch’esso ispirato ai romanzi meno noti sui Tre Moschettieri, e richiama la tradizione italiana dei film goliardici come Brancaleone alle Crociate. Una rivisitazione in salsa nostrana tutta da ridere. Durata 109 minuti.

Venerdì 23 invece sarà una serata dedicata al fantasy per tutti i Potterhead, di ogni età. Animali Fantastici – I Crimini di Grindelwald è il secondo episodio della nuova sagra cinematografica ambientata nel mondo magico creato da J.K. Rowling e dedicata alle avventure di Newt Scamander, magizoologo, e al passato di Albus Silente, interpretato questa volta da Jude Law. La vicenda questa volta ci porta a Parigi, sul finire degli anni ’20: il super criminale Gellert Grindelwald, catturato nel film precedente, evade e si mette in cerca di Credence, il ragazzo dai poteri misteriosi che si è già visto nel primo episodio. Anche Newt si mette sulle sue tracce su richiesta di Albus Silente, mentre la rivalità tra i maghi che vogliono mantenere lo status quo e i seguaci di Grindelwald, che vogliono uscire allo scoperto e prendere un ruolo di dominio sui Babbani, si inasprisce… Adatto a tutte le età, con un cast stellare (insieme a Law, Eddie Redmayne nel ruolo principale, Zoe Kravitz e Johnny Depp nei panni del malvagio Grindelwald). Durata 124 minuti.
Cinema d’autore che omaggia una leggenda di Hollywood: Robert Redford sabato 24 interpreta un vero criminale e maestro della fuga, Forrest Tucker, in Old Man & the Gun. Ultimo film di Redford, che si è ritirato dalle scene, questo film è un vero e proprio tributo all’attore, per le atmosfere e le scelte di regia che richiamano le pellicole più famose della sua carriera. Tucker, evaso di prigione più di dodici volte e criminale incallito per scelta di vita, ormai ultrasettantenne non rinuncia alla sua vita criminale, impegnandosi in elaborate rapine con i suoi complici.
Una grande prova per chiudere una carriera straordinaria, da non perdere. Durata 93 minuti.Ultimo ma non ultimo, Fabio De Luigi fa ridere nella commedia di Alessandro Genovesi, 10 giorni senza mamma, domenica 25 agosto. Un padre dedito alla carriera si trova “incastrato” con i tre figli quando la moglie, che ha sacrificato il lavoro per stare dietro alla famiglia, annuncia di aver prenotato una vacanza con la sorella a Cuba e essere pronta a partire. Un film ironico e divertente che vuole anche far riflettere sulla società contemporanea, tra le battaglie per la parità di genere e le difficoltà del mondo del lavoro attuale.
I film cominceranno tutti alle 21:10. Biglietto 6,00€ per gli adulti (da 14 a 65 anni), ridotto 5,00€
]]>