Demolizione ponte Morandi, tutte le informazioni sulla viabilità

Sono state annunciate in conferenza stampa le disposizioni per la viabilità di venerdì 28 giugno. Ecco tutte le informazioni.

Il perimetro di sicurezza intorno alle pile 10:00 e 11:00 come segnalato sul sito della struttura del Commissario

È di questa mattina la conferenza stampa dove sono state annunciate tutte le misure stabilite per la giornata della demolizione delle pile 10 e 11 di Ponte Morandi, che vi riportiamo di seguito.

Dalla mappa, è possibile vedere le tre aree di evacuazione: le disposizioni più restrittive sono ovviamente per le aree più vicine al sito della emolizione, ma anche la zona tra i 300 e i 400 metri dalle pile sarà sorvegliata speciale. 

Viabilità, tutte le informazioni 
  • Autostrada: sul sito di Autostrade per l’Italia è comparso l’avviso che in entrambe le direzioni il tratto tra il bivio A7-A12 e il casello di Genova Ovest sarà chiuso dalle ore 7:00 alle ore 22:00 di venerdì
  • Ferrovie, le variazioni alla linea.: 
    • i treni con percorso Genova Brignole – Busalla venerdì circoleranno tra le stazioni di Genova Rivarolo e Busalla.
    • I treni con percorso Genova Brignole – Arquata/Novi Ligure salteranno le stazioni di Genova Rivarolo e Genova Sampierdarena e raggiungeranno il centro città.
    • In particolare intorno alla fascia oraria prevista per l’esplosione, ma anche nel resto della giornata, a Genova Bolzaneto e Genova Principe i treni potranno subire lievi posticipi d’orario.
    • Restano invariati gli orari nelle rimanenti fermate.
    • Per chi avesse bisogno di raggiungere Genova Sampierdarena, è consigliabile prendere un treno per Genova Piazza Principe e cambiare con un treno della linea per Genova Voltri/Savona.
    • Nel finesettimana inoltre sono previste variazioni d’orario consultabili sul sito di Trenitalia (cliccando qui).
  • Metropolitana: per ora è stato garantito il servizio su tutta la linea, salvo una breve interruzione nel momento dell’esplosione. Considerato però che Via Brin è proprio sul limitare dell’area dei 400 metri dalle pile, è consigliabile tenersi aggiornati sull’evoluzione della giornata dopo l’esplosione prima di mettersi in moto per utilizzare questo mezzo.
  • Strade nel diametro dei 300 metri: all’interno del perimetro blu sulla mappa, dalle 6:00 alle 22:00 (e comunque fino a cessate esigenze) è istituito un divieto di transito veicolare e pedonale, e un divieto di sosta veicolare sulle seguenti vie: 
    • via 30 Giugno 1960, via Nicola Lorenzi, via Greto di Cornigliano;
    • via Giorgo Perlasca (compreso tra ponte Romero e via Questa), via Argine Polcevera (tra ponte Romero e via Questa), via Campi, passerella pedonale sul Torrente Polcevera altezza via Campi (cosiddetto Ponte dele Ratelle);
    • via Walter Fillak tratto compreso tra via Salinero e via Canepari, via Vincenzo Capello, via Enrico Porro, via Giuseppe Frassinello, via Egisto Bezzi, via Sebastiano Biagini, via Pietro Borsieri, (tratto compreso tra via Camozzi e via Campi), via Adamello (tratto compreso tra via Camozzi e via Frassinello), via Certosa (tratto compreso tra via Camozzi e via Fillak):
    • via Garello (tratto compreso tra via Gaz e via Certosa), via del Campasso (tratto compreso tra via Pellegrini e via della Pietra), via Antonio Pellegrini, via Silvio Spaventa, salita Vittorio Bersezio, via della Pietra, via Adelaide Ristori via Robert Baden Powell, salita al Forte della Crocetta.
  • Per chi avesse bisogno di spostare un veicolo di solito in sosta in una di queste vie, IKEA ha comunicato che venerdì terrà il negozio di Campi chiuso, e che perciò il parcheggio è disponibile per tutta la giornata. È prevista una sanzione e la rimozione coatta del veicolo degli inadempienti, per cui suggeriamo di attrezzarsi per tempo. 
  • Strade entro il diametro dei 400 metri: dalle 7:00 alle 15:00 (e comunque fino a cessate esigenze) è istituito il divieto di transito veicolare e pedonale nell’area compresa nel perimetro rosso sulla mappa.
  • Divieto di permanenza: nel perimetro dei 300 metri dalle ore 7:00 alle 22:00 (e comunque fino a cessate esigenze) è istituito il divieto di permanenza di persone nell’area per tutta la durata delle operazioni. Dalle ore 8:00 alle 15:00 (e comunque fino a cessate esigenze) è istituito il divieto di permanenza all’aperto di persone all’interno del raggio di 400 metri dalle pile 10 e 11.
  • Mezzi pesanti: per tutta la giornata nelle strade del territorio cittadino è istituito il divieto di circolazione ai veicoli aventi massa superiore a 7,5 tonnellate a eccezione dei bus, dei mezzi Amt, e dei mezzi per la raccolta rifiuti. Sono escluse da questo divieto le seguenti strade:
    • Zona litoranea portuale – aeroportuale via Guido Rossa, via della Superba, lungomare Canepa, ponte Elicoidale, via Milano (tratto compreso tre lungomare Canepa e via Balleydier), via Balleydier.
    • Zona Alta Valpolcevera: via Ezio Faggioni, via Ferriere Bruzzo, via Sardorella, via Armando Maffei, rotonda Comelio Bertelli, via Giacomo Bruzzo, via alle Antiche Bratte, ponte Omero Ciai, ponte Luigi Ratto, via al Santuario Nostra Signora della Guardia (tratto compreso tra ponte Divisione Alpina Cuneense e via degli Artigiani), ponte Divisione Alpina Cuneense, lungotorrente Secca, via Romairone, via Luigi Maria Levati, via Angelo Scala, tutta la viabilità a monte di lungotorrente Secca e via Angelo Scala
    • nella Zona Bassa Valpolcevera Medio Ponente il transito è consentito esclusivamente dalle ore 7:00 alle ore 8:00 e dalle ore 17:00 alle 22:00; questo vale per le vie: corso Ferdinando Maria Perrone (tratto compreso tra il civico 59 rosso e via Perini), via Luigi Perini, via Renata Bianchi (tratto compreso tra via Perini e via Bagnasco), via Pier Luigi Bagnasco, via Tea Benedetti (tratto compreso tra via Bagnasco e via della Superba).
    • per i mezzi pesanti soggetti al divieto provenienti dal Ponente, è stata istituita un’area di sosta temporanea nell’area Ilva con  accesso dalla rotatoria Giuseppe Castruccio (la rotatoria dell’aeroporto), gestita e regolamentata dalla polizia stradale.
    • per i mezzi pesanti soggetti al divieto in Alta Val Polcevera e in arrivo dalla A7, presso il mercato ortofrutticolo di Genova Bolzaneto sarà istituita un’area di smistamento gestita e regolamentata dalla polizia stradale.
Tutte queste informazioni sono soggette a cambiamenti a seconda dell’esito della demolizione e dei rilevamenti ambientali sulla qualità dell’aria. Consigliamo pertanto di chiamare il numero verde della Protezione Civile (800 177 797) prima di mettersi per strada.

Per queste e altre informazioni prima di venerdì è possibile anche consultare i tre info point della Protezione Civile presso:

  • Via Cappello angolo via Fillak;
  • Via Pellegrini 11 (Campasso);
  • Via Gaz c/o Istituto Comprensivo Caffaro.
]]>

Articoli Correlati