Tra i tanti temi sollevati durante il Consiglio Congiunto tra Regione Liguria e Comune di Genova, il 4 settembre, si è parlato anche delle farmacie e della mancanza di un’apertura notturna in turno permamente in Val Polcevera.
Oggi abbiamo raggiunto telefonicamente il Dott. Giuseppe Castello, Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Genova, per chiedergli quali misure sono state decise per ovviare a questa problematica. Il piano stabilito, presentato anche ieri all’Assessore Regionale alla Sanità Sonia Viale e alla Conferenza dei Sindaci della Val Polcevera, prevede quanto segue:
- a partire dal 15 settembre, le farmacie della Val Polcevera e del Ponente applicheranno un prolungamento dell’orario, con chiusura alle ore 22,00 anziché alle ore 20,00;
- verrà inoltre implementato il servizio gratuito di recapito a domicilio dei farmaci; dopo le ore 20,00 è infatti già possibile, con ricetta medica urgente o per farmaci salvavita, ricevere i medicinali di cui si ha necessità telefonando al numero 010313131(ANPAS). Questo servizio è a carico delle farmacie di zona, per cui risulta completamente gratuito per il cittadino che ne fa richiesta.
In merito al servizio di consegna a domicilio, il Dott. Castello ci ha garantito che verrà implementato ulteriormente e che al residente basta rivolgersi alla propria farmacia di fiducia per avere maggiori informazioni. Secondo le stime ciò dovrebbe sopperire alle necessità della Valle senza recarsi presso le farmacie ospedaliere.
Segnaliamo inoltre l’applicazione FarmaciaVicina, una risorsa in più per tutti coloro che possiedo smartphone e tablet: questa app permette di ricevere rapidamente informazioni su tutte le farmacie della Città Metropolitana di Genova, con orari e turni, di chattare con la propria farmacia di fiducia per avere informazioni su farmaci e prodotti e di ricevere informazioni dall’Ordine. FarmaciaVicina è gratuita ed è scaricabile per dispositivi Apple e Android.
]]>