Fabio Boesino e Giacomo Burdo, in arte “I Demueluin”, stanno conquistando Val Polcevera e territori limitrofi con la loro musica.
I due amici iniziano a cantare insieme nel 2006 a Creto, all’agriturismo “Da o gattu”, durante una cena organizzata dagli iscritti della palestra di Isoverde.
«Proprio quella sera ci siamo trovati seduti vicino al fondatore della Isogym, il nostro grande amico Pino Fondacaro, il quale ci invitò a tirare fuori la chitarra» , afferma Fabio Boesino, voce primaria del gruppo.
Si inizia così, con le prime canzoni in genovese, in un’atmosfera accogliente, in compagnia di persone semplici che mettono subito a proprio agio i due ragazzi.
Il dialetto continua a rimanere una prerogativa del duo:« E’ il modo più vero per comunicare. Ricorda le nostre origini, rafforza i nostri concetti e le nostre radici» , continua Boesino. E allora durante le serate si possono ascoltare i grandi classici della tradizione musicale ligure, quelli che coinvolgono maggiormente il pubblico, come “Olidin Olidena”, “Ma se ghe pensu”, “Trilli Trilli”, originali o riarrangiate, con simpatici doppi sensi che molto spesso vengono apprezzati dal pubblico.
I Demueluin, che si chiamano così proprio perchè vogliono trasmettere il messaggio di divertire divertendosi a loro volta, non si dedicano soltanto a sagre, serate nei ristoranti, e fiere: lo scorso 20 gennaio a Campomorone, con la collaborazione di ANPI e Comune, è andato in scena il loro concerto presso il “Cabannun”. I ragazzi, campomoronesi DOC, sono riusciti a sfatare il mito del “nemo propheta in patria”, coinvolgendo la popolazione e portando sotto il palco più di trecento persone, alcune delle quali accompagnate da cartelli e striscioni.
Per l’occasione si sono avvalsi della collaborazione di Mike FC, noto come Mike from Campo, altro talento locale ormai già conosciuto in valle grazie a canzoni come “Chiedersi perchè”, dedicata alle delicate tematiche del terzo valico, o “Inte ‘n abbrasso”, scritta pensando al territorio che lo ha visto nascere e crescere.
«La nostra collaborazione nasce dall’amicizia che ho con Fabio, il quale mi ha sempre dato una mano nei miei progetti artistici», le parole di Mike. «Siamo tutti di Campomorone, per questo abbiamo deciso di intraprendere un percorso comune» . Nasce così l’idea di “Tou lì”, diventata in poco tempo una vera e propria hit che ha coinvolto i presenti al concerto, facendoli cantare e ballare. «Grazie al ritmo divertente della canzone abbiamo deciso di realizzare un video lanciato in estate. Il successo è andato oltre le aspettative» .
Progetti per il futuro? «Sicuramente mantenere il genovese, punto di forza e segno di spontaneità e semplicità», dice Boesino.
I Demueluin non hanno intenzione di snaturarsi, e noi abbiamo la certezza che di loro sentiremo ancora parlare.
]]>