Purtroppo inizia molto presto la stagione degli incendi in Praglia per il 2019.
Nel pomeriggio di ieri, venerdì 22 febbraio, si è sviluppato un incendio ai Piani di Praglia alle spalle di Genova. Seconndo alcuni residenti, l’ncendio è partito nelle vicinanze della Trattoria La Chelina e ha risalito il versante della montagna: la causa sarebbero delle braci provenienti da un forno a legna all’aperto non sorvegliato, che sarebbero state spostate dal vento sul prato circostante, dando il via al rogo.
Secondo le informazioni divulgate dal sito Coordinamento Volontari Protezione Civile Genova, le fiamme si sono espanse in terreno prativo e sottobosco di pineta, lambendo anche alcune abitazioni e bruciando un terreno di circa 4 ettari.
L’incendio è stato domato nel tardo pomeriggio, grazie al coinvolgimento di quindici volontari della Protezione Civile, tre squadre dei Vigili del Fuoco, l’elicottero di Regione Liguria e due canadair. In serata i mezzi sono rientrati e verso le 19:00 non si registravano più fiamme attive. Sono ancora al lavoro i volontari per la bonifica del perimetro con il DOS VVF.
Anche se il clima è ancora freddo, ricordiamo che la scarsità di pioggia e il vento rendono pericoloso accendere fuochi in prossimità di prati e aree boschive, per cui si raccomanda la massima attenzione. I Piani di Praglia sono una località che conoscono fin troppo bene i danni del fuoco, spesso a causa della poca attenzione degli utenti (ricordiamo bene l’incendio di Pasquetta 2017, partito da un barbecue portatile che si è rovesciato nell’erba a causa del forte vento), per cui è necessario che tutti gli abitanti e i frequentatori di questa bellissima zona diano il loro contributo per preservare il territorio.
]]>