Lavori infiniti al cimitero della Biacca

Alcune aree del camposanto sono inaccessibili da due anni

 

Non c’è pace per il cimitero della Biacca di Bolzaneto. Dopo il crollo di un muraglione che ha portato 70 feretri a galleggiare nel torrente Polcevera durante l’alluvione del 2014 e l’apertura di uno dei cantieri del terzo valico nell’area antistante il camposanto, nel 2017 sono cominciati lavori di risanamento e consolidamento delle gallerie. E dopo due anni ancora non si intravede la fine.

«Ormai da anni non posso accedere alle tombe dei miei cari», afferma Maria Poggi, che ha parenti in una zona del cimitero ancora oggi inaccessibile.

Le fa eco un signore di 84 anni: «I monumenti sono stati accatastati da una parte da anni. Io non vedrò finire questi lavori». E sì, anche perchè stimare la data della fine degli interventi è pressochè impossibile, considerato che il cartello di cantiere non è presente.

Il risultato è che ci sono centinaia di tombe e tumuli che da anni non possono essere visitati. E i parenti lamentano il fatto di non essere mai stati contattati personalmente dal comune di Genova per essere avvertiti e di non riuscire a raggiungere gli uffici competenti per un chiarimento.

La situazione dal loro punto di vista sta diventando insostenibile, noi ci auguriamo che il nostro intervento possa essere utile per costruire un dibattito.

Restiamo ovviamente a disposizione del comune di Genova per eventuali precisazioni.

 

 

 

 

 

]]>

Articoli Correlati