Le ragazze del ’68: le vincitrici del primo scudetto femminile tornano a Pontedecimo

Un evento per parlare di calcio femminile di ieri e oggi, in occasione del 50° anniversario del primo scudetto femminile mai assegnato nel nostro paese, su uno dei campi “di casa”, il Grondona di Pontedecimo

L’ACF Genova nel 1969 con lo scudetto conquistato nella stagione precedente sulla maglia

Il calcio è uno sport “da femmine”?

È una domanda che viene posta ciclicamente, ogni qual volta i riflettori si accendono sul campionato femminile, o come quando, pochi giorni dopo la mancata qualificazione della nazionale maschile ai mondiali di calcio di quest’anno, è arrivata la notizia del successo delle “colleghe”, per cui potremo tifare alla competizione corrispondente nel 2019.

La qualificazione delle azzurre ha dato nuovo fiato a molti discorsi da bar: il calcio femminile non conta, non è vero calcio, ma cosa vuoi che ne capiscano… E molti altri stereotipi che vorrebbero le ragazze del pallone più scarse, incapaci, vittoriose solo per la bassissima qualità media. Eppure, queste ragazze giocano, e giocano anche bene stando ai commentatori.

Più curiosa ancora è stata la reazione di alcuni videogiocatori quando nel 2015 EA Sports annuncia che nella prossima release, “FIFA 16”, sarebbe possibile utilizzare anche le giocatrici dei campionati femminili: apriti cielo!

Nonostante gli scettici, il calcio è donna, e non proprio da ieri. Il primo scudetto femminile in Italia è stato assegnato a Pisa il 24 novembre 1968… A una squadra della nostra città, l’ACF Genova, una squadra che potremmo dire pontedecimese d’adozione, visto che molte partite in casa si sono tenute proprio sul campo sportivo di questa circoscrizione, non potendo giocare a Marassi. Durante l’anno da campionesse in carica, le ragazze del ’68 ospitarono in questa sede anche la Roma.

Quale occasione migliore per riportarle “a casa”, se non il 50° anniversario del loro scudetto?

Sabato 24 novembre alle ore 11:00 saranno infatti presenti su quello stesso campo, il Campo Sportivo Grondona, alcune delle giocatrici che vinsero il primo campionato femminile, tra cui la bomber Maria Grazia Gerwien, per raccontare la loro impresa e per parlare di calcio femminile, di ieri e di oggi. Parte integrante dell’evento sarà la presentazione del libro “Le Ragazze del ‘68” (Galata Edizioni, 2018): con l’autore, Fabrizio Calzia. Prima della presentazione si terrà una partitella tra le ragazze dell’ASD Pro Pontedecimo, ed è previsto un rinfresco. L’evento è organizzato dalla Libreria Libro Più.

Un bell’evento per tutti gli appassionati di calcio, vista anche la sempre più ricca presenza di ragazze che giocano a calcio in vallata. Perché è ormai indiscutibile che il calcio è anche uno sport “da femmine”.

]]>

Articoli Correlati