L’eccellenza dell’Ospedale Gallino al Convegno La salute vien mangiando

L’esperienza del reparto di Medicina integrata dell’Ospedale Gallino, eccellenza riconosciuta a livello internazionale, al convegno dedicato a come un’alimentazione sana e le buone pratiche legate ad essa possono influire positivamente sulla vita di tutti i giorni

Edoardo Rossi, Responsabile dell’Ambulatorio di Ematologia, Immunologia e Malattie Rare Ematoimmunologiche e dell’Ambulatorio di Medicina integrata presso l’Ospedale Gallino di Pontedecimo, sarà tra i relatori principali al convegno La salute vien mangiando, promosso dall’Associazione Accademia di Benesserologia. L’evento, giunto alla sua terza edizione, si terrà presso il Santuario Nostra Signora del Monte, a pochi minuti da piazza Martinez (San Fruttuoso), sabato 4 maggio dalle ore 9.30 alle ore 16.30.

Una giornata di confronto con medici ed esperti per capire meglio il valore del cibo come alleato terapeutico. Tra gli argomenti trattati:

  • il ruolo fondamentale dell’alimentazione nelle diverse tappe della vita, a partire dal neonato;
  • l’importanza della suzione e della masticazione per il corpo e la mente;
  • mangiare sano e con gusto in ogni stagione;
  • lingua: specchio della salute e del nostro intestino
  • l’alimentazione rivolta alla prevenzioni delle malattie autoimmuni e oncologiche;
  • il valore del cibo tra cielo e terra: un’agricoltura olistica che nutre davvero

I lavori saranno condotti da Carlo Linosa, Posturologo ed esperto in Riabilitazione Proprioricettiva e Carola Traverso, Giornalista e Terapista di Medicina Integrata.

Altri relatori, oltre al Professor Rossi, Rosita Carli, Igienista Dentale e Naturopata, Michela Carlini, Medico esperto in Fitoterapia, Daniele Chiesa e Vincenzo De Cicco, specialisti in Odontostomatologia, Stefano Gandus, Pediatra della ASL3 e Osteopata pediatrico, Gabriele Vignolo, esperto in Agricoltura Biodinamica.

Si prospetta una giornata dedicata al benessere e a un approccio inclusivo della medicina, in cui si analizzerà il modo in cui l’alimentazione influisce su molti aspetti della vita quotidiana di tutti noi e su come possiamo imparare a trattarci meglio, a partire dal cibo, anche per fare prevenzione di malattie molto serie.

Parte dell’evento saranno un coffee break e un pranzo a buffet. Per chi vuole partecipare, è prevista una quota di 15 euro. Per info e prenotazioni, contattare il numero 333 7900129 (tra le 11 e le 14) oppure inviare una mail a accademiabenesserologia@gmail.com.

]]>

Articoli Correlati