Lo strano caso della segnaletica orizzontale a Mignanego

Cittadini arrabbiati per i lavori alla segnaletica orizzontale della SS 35 dei Giovi

Le “zebre a metà” nei pressi della chiesa dei Giovi

È trascorso circa un anno da quando le competenze della strada 35 dei Giovi sono passate da Città Metropolitana ad Anas, compresi i lavori di manutenzione e per la sicurezza. 

La scorsa settimana i cittadini di Mignanego, il cui territorio dipende interamente da questa strada, hanno potuto apprezzare i lavori di rinnovamento della segnaletica orizzontale, che da tempo meritava una rinfrescata. 

Apprezzare forse però non è la parola esatta, visto che i lavori sembrano essere stati svolti in maniera molto approssimativa.

I problemi riscontrati sono diversi: salvo gli incroci principali, in corrispondenza di molte vie minori e strade private non è stata ridisegnata la linea discontinua, impedendo di fatto la svolta a  sinistra in entrambe le direzioni. Molti cittadini di Mignanego per rientrare a casa nel rispetto del codice della strada dovrebbero quindi proseguire fino all’incrocio successivo (in alcuni casi, in teoria, fino al passo dei Giovi, o fino a Pontedecimo!), o altrimenti rischiare potenzialmente una multa.

Stesso problema si pone su molti passi carrabili o spazi di solito adibiti a parcheggio o sosta, dove nonostante i segnali di parcheggio o di accesso sono state tracciate linee di margine continue.

In molti punti della strada inoltre le carreggiate sono state ristrette, in alcuni punti anche con un margine molto ampio, anziché andare a sovrascrivere le strisce più vecchie. Il caso più curioso è sicuramente quello che riguarda la salita vera e propria al Passo dei Giovi, che è stata per lungo tempo interessata da cantieri per lavori alle utenze e che quindi è stata parzialmente riasfaltata… curioso è che la segnaletica sia stata rinnovata solo sui tratti interessati dai lavori, comprese le zebrature pedonali, come si può vedere nella foto.

Sono diversi gli attraversamenti rinfrescati solo a metà, una situazione pericolosa su una strada che già troppo spesso viene percorsa oltre i limiti di velocità da molti automobilisti e motociclisti imprudenti. 

Un lavoro grossolano sotto molti aspetti. Il Comune di Mignanego ha comunicato via Facebook ai cittadini che ha interpellato Anas per rimediare quanto prima a queste situazioni problematiche, ma per ora non ha risposto sui motivi del restringimento delle carreggiate, né se sia stata una scelta cosciente o meno.

Considerando quanto questa arteria stradale sia importante per la valle e per tutto il bacino genovese, c’è da augurarsi che i lavori siano effettuati quanto prima per la messa in sicurezza e la semplificazione della viabilità.

]]>

Articoli Correlati