Riceviamo e pubblichiamo da Michele Versace, Capogruppo Lista Crivello Municipio Valpolcevera
Crediamo che il nostro territorio possa aspirare legittimamente ad avere un vero presidio ospedaliero, particolarmente importante soprattutto nelle situazioni di emergenza.
La situazione attuale, figlia di analisi evidentemente errate fatte a suo tempo da chi decise di depotenziare il Gallino, decisione peraltro mantenuta e portata avanti da chi ha governato dopo e governa attualmente la Regione, è la causa dell’enorme carico di lavoro sullo Scassi, sul quale gravano circa 60 mila abitanti della Val Polcevera, i 28 mila circa dei 5 Comuni che sono il naturale prolungamento geografico della valle, oltre ai 16 mila residenti tra Montoggio ed Isola del Cantone. Tale carico di lavoro, annulla molto spesso l’impegno straordinario del personale medico e paramedico di quell’ospedale, creando inevitabili disagi ai pazienti.
L’eventuale ospedale agli Erzelli non risolverebbe le problematiche per i nostri territori, che anzi sarebbero ulteriormente penalizzati, considerata la difficile situazione della viabilità; temiamo inoltre che qualora sorgesse un ospedale ad Erzelli, si procederebbe ad una riduzione del Villa Scassi.
Ricordando che il DM 70/2015 ha stabilito la classificazione delle strutture ospedaliere, possiamo affermare che sul nostro territorio al servizio della valle, dovrebbe essere attivo un presidio ospedaliero di base con bacino di utenza 80.000 – 150.000 abitanti, dotati di Pronto Soccorso e delle seguenti specialità:
- Medicina interna;
- Chirurgia generale;
- Ortopedia;
- Anestesia;
- Servizi di supporto in rete di guardia attiva e/o in regime di pronta
- disponibilità sulle 24 ore di Radiologia, Laboratorio, Emoteca;
- letti di “Osservazione Breve Intensiva”.
Ecco perché intendiamo promuovere come Lista Crivello con forza la necessità di investire sul Gallino (costi decisamente molto più bassi rispetto ad altre scelte), ribadendo a distanza di anni la contrarietà alla riduzione dell’Ospedale di Pontedecimo, come fece Gianni Crivello allora Presidente di Municipio, unica voce di dissenso all’interno del centrosinistra che governava in quel momento.
Evidentemente, per far sì che questa nostra proposta venga seriamente presa in considerazione è necessario che sia condivisa e fatta propria dalla cittadinanza, dalle associazioni e dalle altre forze presenti, che hanno a cuore questo importante tema, sgombrando così il campo da possibili sospetti di strumentalizzazioni pre-elettorali.
Michele Versace