Comincia oggi, per un ciclo di cinque incontri per ragazzi della 5^ Primaria e delle scuole medie dedicato alla robotica: i partecipanti potranno creare piccoli robot con dei kit Lego, a cui poi saranno applicate componenti elettronici per fargli compiere piccoli movimenti. Una nuova offerta formativa nel panorama dei corsi attivi al Centro di appredimento Mosaico, il doposcuola attivo sul Comune di Mignanego.
Gestito attualmente dalla cooperativa Lanza del Vasto, il Centro Mosaico ha una storia pluritrentennale: fondato nel 1981, dal 2013 si è trasferito nella nuova struttura alle spalle della sede comunale, dove ha trovato spazio anche una piccola serra e un orto botanico. Il Centro offre diversi servizi per le famiglie che hanno necessità di collocare bambini e ragazzi nel pomeriggio, quando non sono impegnati a scuola: prima di tutto il servizio di doposcuola, con svolgimento dei compiti, poi momenti di gioco e diversi corsi sia sportivi (judo, nuoto, a breve arrampicata) che artistici, linguistici e molto altro ancora. D’estate, centro estivo.
Una realtà importante sul territorio di Mignanego, che propone una personalizzazione dell’offerta a seconda delle necessità della singola famiglia e che è aperta agli studenti delle scuole primarie e medie, non solo del Comune di residenza: anche chi risiede a Serra Riccò o negli altri comuni dei dintorni, infatti, può usufruire dei servizi del centro.
Lo scopo è creare uno spazio aperto tutti i giorni (dalle 13:00 alle 18:00) che sia un centro di aggregazione e di socializzazione al di fuori del contesto scolastico, e un punto di riferimento per i genitori lavoratori, che sanno di poter contare su degli educatori professionisti per prendersi cura dei figli. Con regole educative attente, come le limitazioni all’uso dei cellulari a momenti specifici durante il pomeriggio.
L’evento più importante seguito dal Centro è sicuramente la Festa dello Sport, che viene organizzata ogni anno a maggio a Paveto, con il coinvolgimento di tutte le scuole del Comune e delle associazioni sportive del circondario: un momento per promuovere l’attività fisica e all’aperto, con tornei di diversi sport e attività ed esibizioni delle diverse discipline offerte, per stare insieme all’insegna della cultura dello sport.
Una realtà radicata su un territorio particolare come un Comune espanso senza un vero e proprio centro può essere, che offre una proposta educativa e ludica interessante che non obbliga le famiglie a spostarsi verso Genova.
Il corso di robotica va ad aggiungersi alle offerte formative sempre aggiornate (anche ascoltando la risposta delle famiglie) del Centro, nel solco del progetto Ri-generazione, per dare ai ragazzi anche un assaggio di realtà formative e professionali forse ancora poco note, ma che hanno trovato in Val Polcevera una sede importantissima con l’IIT di Morego.
]]>