L’area di fronte alla trattoria “La Chelina”, ai piani di Praglia, è sempre stata di proprietà del ristorante, finchè si è deciso di fare una donazione al Comune, intenzionato a creare dei parcheggi, con il terreno che successivamente diviene uno spazio picnic dotato di barbecue.
Oggi l’area non si può certamente definire attrezzata: chi la frequenta spesso abusa di sostanze alcoliche, non soltanto di sera e durante i fine settimana. Inoltre non sono presenti servizi, con la conseguenza che gli ospiti, spesso dopo aver bevuto, per i propri bisogni devono utilizzare i bagni della Chelina, mischiandosi con i clienti che si trovano lì a mangiare.
I pochi vigili del Comune di Ceranesi non possono certo essere presenti ovunque su un territorio così vasto, e così accade che, nonostante la buona volontà, spesso di sera quel luogo diventi un’area party non propriamente per famiglie.
Ormai purtroppo Praglia ha la nomea di zona pericolosa e malfamata e le persone che vorrebbero recarsi a passeggiare in mezzo alla tranquillità che questo territorio sa regalare sono costrette a desistere, con conseguenti danni alle attività qui presenti.
Noi ci chiediamo come possa un’amministrazione comunale vivere i piani di Praglia come un problema, senza capire che al contrario potrebbero essere il vero punto di forza del territorio. Forse ciò potrebbe accadere in un comune poco attento, ma siamo certi che gli amministratori non siano tali, ragion per cui riteniamo che a breve possano essere trovate delle soluzioni.
]]>