Treno, autobus, autostrada: tutte le novità di questa settimana

Nei prossimi giorni ci saranno diverse modifiche e situazioni particolari di cui dovranno tenere conto pendolari, studenti e lavoratori.

Nella settimana corrente si preparano diverse modifiche temporanee e novità importanti per i pendolari polceveraschi, perciò sarà importante tenere d’occhio diverse situazioni.

 

Rete ferroviaria: cambi di orario

Domani mattina riaprirà finalmente la linea Bastioni, permettendo di tornare alla solita viabilità con passaggio da Rivarolo e Sampierdarena, con gran sollievo di molti studenti delle scuole superiori. Sono state però effettuate delle modifiche agli orari a causa della mancanza di due binari fondamentali (la linea Sussidiaria, che trovandosi sotto il moncone di levante di Ponte Morandi non verrà aperta fino alla demolizione), per cui invitiamo tutti gli utenti a prestare attenzione, in particolare per cui si serve del regionale R 21137, che è stato anticipato di circa dieci minuti. 

Cliccando qui si può visionare l’orario completo

Continua tuttavia a essere molto penalizzata la stazione di Genova San Biagio, dove continueranno a effettuare fermata solo i treni da e per Busalla (già una minoranza dei treni sulla linea), che saranno in circolazione esclusivamente nei giorni feriali, sabato escluso. Perciò in questa stazione, che potrebbe essere usata da molti più utenti (anche per le possibilità di creare anche in questa località dei parcheggi di interscambio) sarà attiva solo da lunedì a venerdì.

 

Autobus extraurbani ATP: problemi con le coincidenze

Il cambio di orario dei treni crea tuttavia delle problematiche importante a molti pendolari che raggiungono la stazione di Genova Pontedecimo con le linee extraurbane F e H e le navette studenti di sostegno gestite da ATP. Al momento infatti le tre corse H che scendono dai Comuni di Campomorone e Ceranesi (dalle frazioni Gaiazza per Ceranesi e Pietralavezzara e Isoverde per Campomorone) raggiungono il capolinea nei pressi della stazione ferroviaria alle 6:55 sulla carta, sebbene spesso il forte traffico causi ritardi. Il treno R 21137, con le modifiche agli orari, transita a Pontedecimo alle 6:54, rendendo perciò impossibile la coincidenza. Una problematica analoga può toccare gli studenti che con la linea F scendono da Mignanego verso Pontedecimo per prendere lo stesso treno: ci sono solo 4 minuti di tolleranza tra corriera e treno. 

A questo proposito il Sindaco di Campomorone ieri si è già mosso con una richiesta alla Città Metropolitana e ad ATP di modificare l’orario del servizio su gomma in modo da garantire ai pendolari della Val Verde l’accesso ai treni senza dover passare all’utilizzo del mezzo privato per raggiungere la stazione. Comunicheremo nei prossimi giorni se tali modifiche verranno accolte e i nuovi orari.

 

Metropolitana: chiusura notturna per manutezione

ieri AMT ha comunicato che nella notte tra giovedì 4 e venerdì 5 ottobre la metropolitana sarà chiusa per la tratta Brin – Di Negro per permettere delle attività di manutenzione a fronte dei diversi problemi che si sono verificati nei giorni scorsi. La stazione di Brin perciò sarà chiusa dalle ore 22:00 di giovedì alle ore 5:00 di venerdì.

Data l’importanza cruciale di questo collegamento per la Val Polcevera, AMT ha programmato un bus sostitutivo che dalla stazione di Genova Piazza Principe (solito capolinea del 7) percorrerà Via Borzoli e raggiungerà Brin. L’orario:

Da Brin a via Fanti d’Italia22.00 – 22.20 – 22.40 – 23.00 – 23.20 – 23.40 – 00.00 – 00.50 – 1.40 – 2.30 – 3.20 – 4.10 – 5.00

Da via Fanti d’Italia a Brin22.10 – 22.30 – 22.50 – 23.10 – 23.30 – 23.50 – 00.10 – 1.00 – 1.50 – 2.40 – 3.30 – 4.20 – 5.10.

 

Autostrada: chiusure notturne programmate

Come vi avevamo già annunciato su Facebook, stanotte l’allacciamento tra A7 e A12 direzione levante sarà chiuso dalle 22:00 alle 6:00 per delle verifiche alle gallerie del tratto. 

La prossima settimana, sempre tra mercoledì e giovedì, sarà invece obbligatoria la svolta sulla A12 per chi scende da Milano e quindi anche da Genova Bolzaneto, per dei lavori di manutenzione. 

 

Strade di sponda al Polcevera e aggiornamenti sul Ponte Morandi

Continua in questi giorni il botta e risposta tra il Procuratore di Genova Francesco Cozzi e il Sindaco Marco Bucci, dopo che ieri in consiglio comunale diversi gruppi all’opposizione (Lista Crivello e M5S) hanno chiesto chiarimenti sulla situazione di Via 30 Giugno 1960. Il Sindaco ha ribadito che non appena arriverà il via libera in cinque o sei giorni la strada sarà ripristinata, auspicando una possibile apertura tra lunedì 8 e martedì 9 ottobre. Oggi secondo Bucci potrebbero cominciare i lavori per un senso unico alternato (i detriti occupano solo parte di una corsia), e si è parlato di doppio senso di marcia su questa strada per ovviare alla situazione di Via Perlasca, il cui ripristino sarà sicuramente più lungo e complesso. 

Le due figure istituzionali sembrano in disaccordo anche sul piano di demolizione del Ponte Morandi: se la settimana scorsa il Sindaco ha spiegato che la sua priorità è il moncone di ponente, anche al fine di riaprire quanto prima anche Corso Perrone, con un respiro importante per la viabilità polceverasca, Cozzi ha segnalato invece che sarebbe importante partire dal moncone di levante a causa della maggiore instabilità e quindi pericolosità della parte ancora sostenuta dagli stralli.

Tutto ciò tuttavia sarà nelle decisioni che dovrà prendere il Commissario Straordinario, ancora da nominare: la designazione del responsabile dei lavori di demolizione e ricostruzione sta assumendo toni da conclave pontificio, tra fumate nere, nomi papabili e voci sottobanco. Ci si augura che entro i prossimi giorni questa figura sia associabile a una persona concreta e che si possa chiudere un altro capitolo di attesa, a quasi due mesi dal crollo di Ponte Morandi.

R 21137

]]>

Articoli Correlati