Un concerto di grande prestigio a Bolzaneto a sostegno della Val Polcevera

Una doppia data che vuole essere un abbraccio per la Val Polcevera: Antonella Ruggiero sul palco del Teatro Govi venerdì 9 e sabato 10 novembre con il suo Concerto Versatile.

È iniziata in grande stile quest’anno la stagione del Teatro Govi con i New Trolls, e il livello non è intenzionato a scendere. Questo finesettimana una delle perle del calendario 2018-19 con una grande della musica genovese: Antonella Ruggiero calcherà il palcoscenico di Bolzaneto venerdì 9 e sabato 10 novembre alle ore 21.00 con il suo Concerto Versatile.

Una delle voci più versatili del panorama italiano, che ha attraversato gli ultimi decenni della musica italiana sempre in evoluzione di pari passo con le tendenze di ogni periodo, prima esibendosi con i Matia Bazar e, a partire dagli anni ’90, intraprendendo la carriera da solista, che l’ha portata a sperimentare diversi generi oltre al pop.

In particolare, si è cimentata con la musica religiosa occidentale, indiana e africana, con le atmosfere di Broadway, il fado portoghese, il canto corale a cappella, la canzone d’autore e l’Italia a cavallo fra le due guerre, traendo spunti e sonorità da apportare alla musica pop. A differenza di altri cantanti, Antonella non ha paura di confrontarsi con i brani che l’hanno resa celebre e riproporli in versioni diverse, cambiando arrangiamento e strumenti a sostegno della sua voce unica: lo dimostra uno dei suoi ultimi lavori, “La vita imprevedibile delle canzoni”, un disco in cui ritorna su alcuni dei suoi più noti cavalli di battaglia riarrangiati però sapientemente da Stefano Barzan per voce e piano, e interpretati alla tastiera da un altro grande della musica genovese, il pianista Andrea Bacchetti.

Le abilità di interprete di Antonella Ruggiero, intrecciata ad una naturale curiosità, al desiderio di spaziare oltre i confini delle formule e dei linguaggi tradizionali, ha saputo toccare campi e punti virtualmente molto distanti tra loro.

E il Concerto Versatile è proprio una sintesi di tutte queste differenti esperienze che ha maturato nel tempo, rivisitando ancora una volta alcuni dei suoi più grandi successi ma in una versione completamente nuova. In questa doppia data si spingerà anche oltre il suo repertorio canonico proponendo anche brani di diversi famosi cantautori genovesi (De Andrè, Tenco, Lauzi, Bindi) per far riscoprire anche al pubblico i brani che hanno fatto la storia della musica leggera italiana.

Ad accompagnare Antonella in questo viaggio musicale, ci sarà un duo formato da Roberto Olzer (pianoforte/organo liturgico) e da Roberto Colombo (vocoder/synth bass).

Biglietti disponibili su happyticket.it.

]]>

Articoli Correlati