XX Festival Organistico internazionale: Concerto a Campomorone
Logo ufficiale del XX Festival Organistico InternazionaleTorna in Valpolcevera il Festival Organistico Internazionale organizzato da Rapallo Musica, che quest’anno si unisce con una rassegna valdostana, il Festival International d’Orgue des Alpes, curato dall’Associazione Culturale “Le Clavier” di Aosta, per dare vita a un nuovo festival di più ampio respiro: nasce così F.O.N.O. – Festival Organistico del Nord-Ovest.Il concerto che interesserà il nostro territorio si terrà nella Chiesa della Parrocchia di San Bernardo a Campomorone, venerdì 31 agosto alle ore 21:15. Sarà un concerto fuori dall’ordinario, perché il programma sarà interamente dedicato all’improvvisazione su temi proposti e richiesti dal pubblico. Una serata di musica sacra e profana molto suggestiva. Prima dell’esibizione in chiesa si terrà un concerto di campane a partire dalle 20:30.Alla tastiere dell’imponente organo Giacomo Locatelli risalente al 1894 ci sarà Sietze de Vries (Paesi Bassi), Organista della Martinikerk e docente presso il Conservatorio di Groningen. Sietze de VriesSietze de Vries ha ricevuto le prime lezioni di organo da Jaap Niewenhuijse presso la Scuola di Musica di Gouda (Paesi Bassi). Ha continuato gli studi al Conservatorio Superiore Municipale di Groninga, nelle classi di Johan Beeftink, Wim van Beek e Jan Jongepier per l’improvvisazione.Dopo il diploma, conseguito nel 1994 “summa cum lade”, nel 1996 si è ulteriormente perfezionato presso il Conservatorio Reale dell’Aia sotto la guida di Jos van der Kooy, con il quale ha studiato anche improvvisazione e musica sacra.Ha vinto quindici premi in diverse competizioni organistiche nazionali e internazionali, sia nel campo dell’intrepretazionne che dell’improvvisazione. Tra i maggiori successi, spicca per importanza quello conseguito nel 2002 al Concorso Internazionale di improvvisazione di Haarlem, dove era già stato finalista nel 1998 e nel 2000.Sietze de Vries è molto attivo come concertista, sia nei Paesi Bassi che all’estero. I suoi impegni lo hanno portato ad esibirsi in Germania, Austria, Danimarca, Gran Bretagna, Svizzera, Stati Uniti, Canada, Sud Africa, Russia e Australia.In aggiunta al suo incarico presso il Conservatorio di Groninga, tiene numerose masterclass di improvvisazione nei Paesi Bassi e all’estero. Sietze de Vries è organista della Chiesa di San Martino di Groningen e direttore artistico del Groningen Organ Education Center.Logo ufficiale del XX Festival Organistico InternazionaleTorna in Valpolcevera il Festival Organistico Internazionale organizzato da Rapallo Musica, che quest’anno si unisce con una rassegna valdostana, il Festival International d’Orgue des Alpes, curato dall’Associazione Culturale “Le Clavier” di Aosta, per dare vita a un nuovo festival di più ampio respiro: nasce così F.O.N.O. – Festival Organistico del Nord-Ovest.Il concerto che interesserà il nostro territorio si terrà nella Chiesa della Parrocchia di San Bernardo a Campomorone, venerdì 31 agosto alle ore 21:15. Sarà un concerto fuori dall’ordinario, perché il programma sarà interamente dedicato all’improvvisazione su temi proposti e richiesti dal pubblico. Una serata di musica sacra e profana molto suggestiva. Prima dell’esibizione in chiesa si terrà un concerto di campane a partire dalle 20:30.Alla tastiere dell’imponente organo Giacomo Locatelli risalente al 1894 ci sarà Sietze de Vries (Paesi Bassi), Organista della Martinikerk e docente presso il Conservatorio di Groningen. Sietze de VriesSietze de Vries ha ricevuto le prime lezioni di organo da Jaap Niewenhuijse presso la Scuola di Musica di Gouda (Paesi Bassi). Ha continuato gli studi al Conservatorio Superiore Municipale di Groninga, nelle classi di Johan Beeftink, Wim van Beek e Jan Jongepier per l’improvvisazione.Dopo il diploma, conseguito nel 1994 “summa cum lade”, nel 1996 si è ulteriormente perfezionato presso il Conservatorio Reale dell’Aia sotto la guida di Jos van der Kooy, con il quale ha studiato anche improvvisazione e musica sacra.Ha vinto quindici premi in diverse competizioni organistiche nazionali e internazionali, sia nel campo dell’intrepretazionne che dell’improvvisazione. Tra i maggiori successi, spicca per importanza quello conseguito nel 2002 al Concorso Internazionale di improvvisazione di Haarlem, dove era già stato finalista nel 1998 e nel 2000.Sietze de Vries è molto attivo come concertista, sia nei Paesi Bassi che all’estero. I suoi impegni lo hanno portato ad esibirsi in Germania, Austria, Danimarca, Gran Bretagna, Svizzera, Stati Uniti, Canada, Sud Africa, Russia e Australia.In aggiunta al suo incarico presso il Conservatorio di Groninga, tiene numerose masterclass di improvvisazione nei Paesi Bassi e all’estero. Sietze de Vries è organista della Chiesa di San Martino di Groningen e direttore artistico del Groningen Organ Education Center.Logo ufficiale del XX Festival Organistico InternazionaleTorna in Valpolcevera il Festival Organistico Internazionale organizzato da Rapallo Musica, che quest’anno si unisce con una rassegna valdostana, il Festival International d’Orgue des Alpes, curato dall’Associazione Culturale “Le Clavier” di Aosta, per dare vita a un nuovo festival di più ampio respiro: nasce così F.O.N.O. – Festival Organistico del Nord-Ovest.Il concerto che interesserà il nostro territorio si terrà nella Chiesa della Parrocchia di San Bernardo a Campomorone, venerdì 31 agosto alle ore 21:15. Sarà un concerto fuori dall’ordinario, perché il programma sarà interamente dedicato all’improvvisazione su temi proposti e richiesti dal pubblico. Una serata di musica sacra e profana molto suggestiva. Prima dell’esibizione in chiesa si terrà un concerto di campane a partire dalle 20:30.Alla tastiere dell’imponente organo Giacomo Locatelli risalente al 1894 ci sarà Sietze de Vries (Paesi Bassi), Organista della Martinikerk e docente presso il Conservatorio di Groningen. Sietze de VriesSietze de Vries ha ricevuto le prime lezioni di organo da Jaap Niewenhuijse presso la Scuola di Musica di Gouda (Paesi Bassi). Ha continuato gli studi al Conservatorio Superiore Municipale di Groninga, nelle classi di Johan Beeftink, Wim van Beek e Jan Jongepier per l’improvvisazione.Dopo il diploma, conseguito nel 1994 “summa cum lade”, nel 1996 si è ulteriormente perfezionato presso il Conservatorio Reale dell’Aia sotto la guida di Jos van der Kooy, con il quale ha studiato anche improvvisazione e musica sacra.Ha vinto quindici premi in diverse competizioni organistiche nazionali e internazionali, sia nel campo dell’intrepretazionne che dell’improvvisazione. Tra i maggiori successi, spicca per importanza quello conseguito nel 2002 al Concorso Internazionale di improvvisazione di Haarlem, dove era già stato finalista nel 1998 e nel 2000.Sietze de Vries è molto attivo come concertista, sia nei Paesi Bassi che all’estero. I suoi impegni lo hanno portato ad esibirsi in Germania, Austria, Danimarca, Gran Bretagna, Svizzera, Stati Uniti, Canada, Sud Africa, Russia e Australia.In aggiunta al suo incarico presso il Conservatorio di Groninga, tiene numerose masterclass di improvvisazione nei Paesi Bassi e all’estero. Sietze de Vries è organista della Chiesa di San Martino di Groningen e direttore artistico del Groningen Organ Education Center.
]]>